I Diaconi permanenti nella Chiesa in Italia. Orientamenti e Norme

La Conferenza Episcopale Italiana nella XXXVI Assemblea Generale ordinaria, svoltasi a Collevalenza dal 26 al 29 ottobre 1992, ha esaminato e approvato con la prescritta maggioranza il documento "I diaconi permanenti nella Chiesa in Italia. Orientamenti e Norme". In conformità al can. 455, par. 2 del Codice di Diritto Canonico ho richiesto con lettera del 2 febbraio 1993 (prot. n. 62193) la prescritta "recognitio" della Santa Sede. Con venerato foglio del 4 maggio 1993 (prot. 960193) il Segretario della Congregazione per i Vescovi mi ha comunicato la concessione della "recognitio" specificando che essa riguarda i ('punti del documento che rimangono sotto la sua disciplina del can. 236 (formazione dei candidati al Diaconato permanente)". Pertanto con il presente decreto, nella mia qualità di Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, per mandato dell'Assemblea Generale e in conformità al can. 455 nonché all'art. 281a dello Statuto della C.E.I., intendo promulgare e di fatto promulgo il documento "I diaconi permanenti nella Chiesa in Italia. Orientamenti e Norme", approvato dalla XXXVI Assemblea Generale, stabilendo che, in conformità al can. 8, par. 2, del Codice di Diritto Canonico, entri in vigore dopo un mese dalla data di pubblicazione sul Notiziario ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana.
Roma, dalla sede della C.E.I., 1 giugno 1993

 

Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio "Omnium in mentem"

LETTERA APOSTOLICA IN FORMA DI «MOTU PROPRIO»
OMNIUM IN MENTEM
DEL SOMMO PONTEFICE BENEDETTO XVI
CON LA QUALE VENGONO MUTATE
ALCUNE NORME DEL CODICE DI DIRITTO CANONICO

Dato a Roma, presso San Pietro, il giorno 26 del mese di ottobre dell’anno 2009, quinto del Nostro Pontificato. BENEDICTUS PP. XVI

 

Lettera Apostolica Motu Proprio "Sacrum Diaconatus"

LETTERA APOSTOLICA MOTU PROPRIO
SACRUM DIACONATUS

VENGONO IMPARTITE NORME PER IL RISTABILIMENTO DEL DIACONATO PERMANENTE NELLA CHIESA LATINA

Dato a Roma, presso San Pietro, il 18 giugno, festa di sant'Efrem siro, diacono, nell'anno 1967, quarto del Nostro Pontificato. PAOLO PP. VI

Norme Fondamentali per la Formazione dei Diaconi Permanenti - Direttorio per il Ministero e la Vita dei Diaconi Permanenti

CONGREGAZIONE PER L'EDUCAZIONE CATTOLICA CONGREGAZIONE PER IL CLERO

NORME FONDAMENTALI PER LA FORMAZIONE DEI DIACONI PERMANENTI
DIRETTORIO PER IL MINISTERO E LA VITA DEI DIACONI PERMANENTI

LIBRERIA EDITRICE VATICANA CITTÀ DEL VATICANO 1998

Sinodo diocesano