Home
Il sito si rinnova
- Dettagli
- Categoria: Home
- Visite: 2967
Benevenuti nel nuovo sito dei diaconi dell'Arcidiocesi di Messina, Lipari, S. Lucia del Mela, che nella Chiesa e nel mondo sono segno e strumento di Cristo, che non venne "per essere servito ma per servire".
Chiamati a servire il popolo di Dio, nella triplice diaconia della Parola, della Liturgia e della Carità, esercitano il loro ministero secondo il monito di san Policarpo:
"... i diaconi debbono essere senza macchia al cospetto della giustizia sua, ricordandosi che sono ministri di Dio e di Cristo e non di uomini. Evitino la calunnia, la doppiezza di linguaggio, l’amore al denaro; siano moderati in ogni cosa, misericordiosi, zelanti; camminino nella via della verità tracciata dal Signore, il quale si fece servo di tutti. Se noi gli piaceremo in questa vita, riceveremo anche la vita futura; poiché Egli ha promesso che ci risusciterà dai morti, e che, se ora viviamo in modo degno di Lui, con Lui pure regneremo , se abbiamo fede." (Lettera di S. Policarpo ai Filippesi)
Durante il rito della loro ordinazione dopo aver indossato le vesti diaconali gli è consegnato l'Evangeliario dal Vescovo con le seguenti parole :
“Ricevi il Vangelo di Cristo del quale sei diventato annunciatore, annuncia sempre ciò che proclami, insegna ciò che hai appreso nella fede, vivi ciò che insegni”.
Il Silenzio sul Diaconato
- Dettagli
- Categoria: I Diaconi scrivono
- Visite: 66
Il Diacono Carmelo Brigandì, a distanza di quasi un ventennio anni dal Convegno organizzato dalla Conferenza Episcopale per il Clero, dal tema "Diaconi permanenti alle soglie del terzo millennio" 30 marzo - 1 aprile 2000, che lo ha visto impegnato insieme al Diacono Giuseppe Giannetto e al compianto Mons. Gaetano D'Angelo, ci fa dono delle sue riflessioni, percependo un "Silenzio", che alcuni vorrebbero sul diaconato e su alcuni luoghi comuni che girano intorno al Diaconato.
Ritiro spirituale di Avvento 2018 - per i diaconi e gli aspiranti con le famiglie
- Dettagli
- Categoria: Eventi Comunità Diaconale
- Visite: 146
ARCIDIOCESI DI MESSINA LIPARI S. LUICA DEL MELA
COMUNITA' DIACONALE SANTO STEFANO
RITIRO DI AVVENTO 2018
Carissimi,
iniziamo questo nuova anno di grazia del Signore col ritrovarci insieme Domenica 2 Dicembre 2018 presso l'Istituto Suore Cappuccine del SACRO CUORE in Roccalumera (ME), per il Ritiro di Avvento dal tema:
“Ecco, sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me” (Ap 3,21).
Relatore Mons. Giuseppe Costa, osservando il programma seguente:
- Ore 9.00 Accoglienza
- Ore 9.30 Accoglienza e preghiera Ora Media (Terza)
- Ore 10.00 Riflessione di Mons. Giuseppe Costa
- Ore 10.45 Pausa
- Ore 11.15 Condivisione e Risonanze
- Ore 12.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Giovanni Accolla Arcivescovo di Messina Lipari S. Lucia del Mela
- Ore 13.15 Pranzo al sacco
- Ore 15.00 Saluti e Partenze
Per raggiungere l'Istituto Cappuccine del Sacro Cuore di Roccalumera, uscire dallo svincolo autostradale di Roccalumera, e procedere in direzione Messina attraverso il lungomare Cristoforo Colombo, l'Istituto è ubicato in Corso Umberto I, 504, Roccalumera ME. Per maggiori informazioni vedi il link: https://goo.gl/maps/cK4NFrXfiUq
Corso di Esercizi Spirituali per i Diaconi dell'Arcidiocesi
- Dettagli
- Categoria: Eventi Comunità Diaconale
- Visite: 159
Carissimi,
come ogni anno, alla fine di un percorso di formazione, i diaconi dell'Arcidiocesi si ritrovano per vivere insieme un momento di grazia attraverso gli Eserci Spirituali.
Il Tema di questo Corso di Esercizi Spiriturali sarà una riflessione sull' Esortazione Apostolica "GAUDETE ET EXULTATE" di Papa Francesco, il quale così si esprime:
"1. «Rallegratevi ed esultate» (Mt 5,12), dice Gesù a coloro che sono perseguitati o umiliati per causa sua. Il Signore chiede tutto, e quello che offre è la vera vita, la felicità per la quale siamo stati creati. Egli ci vuole santi e non si aspetta che ci accontentiamo di un’esistenza mediocre, annacquata, inconsistente. In realtà, fin dalle prime pagine della Bibbia è presente, in diversi modi, la chiamata alla santità. Così il Signore la proponeva ad Abramo: «Cammina davanti a me e sii integro» (Gen 17,1).
2. Non ci si deve aspettare qui un trattato sulla santità, con tante definizioni e distinzioni che potrebbero arricchire questo importante tema, o con analisi che si potrebbero fare circa i mezzi di santificazione. Il mio umile obiettivo è far risuonare ancora una volta la chiamata alla santità, cercando di incarnarla nel contesto attuale, con i suoi rischi, le sue sfide e le sue opportunità. Perché il Signore ha scelto ciascuno di noi «per essere santi e immacolati di fronte a Lui nella carità» (Ef 1,4)."
Ci guiderà con le sue riflessioni sulla nostra "chiamata alla santità nel mondo contemporaneo" Padre Marco a cui vanno i nostri ringraziamenti per la Sua disponibilità.
Ci ritroveremo insieme per gli Esercizi Spirituali dalle ore 16.00 di Venerdì 7 Settembre al dopo pranzo di Domenica 9 Settembre presso L'Istituto delle Suore Colle San Rizzo. Un abbraccio nel Signore in attesa di vederci.